Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

TodoCuadros > Pittori famosi > Hopper > I nottambuli
|
Relazionato: Hopper moderno

I nottambuli, Hopper

Misure:
Sulle Dimensioni delle Tele
Autore: Edward Hopper
Titolo originale: Nighthawks
Tipo: Quadro
Tecnica Olio
Supporto: Tela
Anno: 1942
Tema: Vita in città
Si trova in: Instituto de Arte de Chicago
TCHP0010
Prezzo scontato€225,00 EUR
Spedizione e tasse incluse

Perché è famoso questo quadro?

Nighthawks (I nottambuli) di Edward Hopper è diventato un poster iconico negli ambienti universitari perché incarna, con un’estetica pulita e una narrazione ambigua, sentimenti che risuonano con quella fase della vita: solitudine condivisa, notti lunghe e la sensazione di essere “dentro e fuori” dal mondo allo stesso tempo. La sua composizione cinematografica e la luce al neon invitano a inventare storie, qualcosa che si collega alle menti giovani e creative. Inoltre, la sua ambiguità lo rende universale: non giudica e non spiega, ma presenta semplicemente una scena che ogni spettatore completa a modo proprio, conferendogli una forza culturale che va oltre l’arte accademica e lo trasforma in un simbolo di introspezione contemporanea. Scopri altri quadri famosi

DATI DELL’ARTISTA

Nome completo: Edward Hopper.
Nascita: 1882, New York.
Morte: 1967, New York.
Stile: Realismo americano.

Edward Hopper fu un pittore americano del periodo modernista, noto per aver catturato come nessun altro la solitudine e la calma sospesa della vita urbana. Maestro del Realismo americano, trasformò scene quotidiane —una stazione di servizio vuota, un bar illuminato all’alba, una finestra aperta sul silenzio— in riflessioni sull’esistenza moderna. La sua opera non mostra solo edifici o figure: mostra lo spazio tra essi, quell’istante in cui il tempo sembra fermarsi e l’anima guarda dentro se stessa.

Continua a leggere
OPINIONI (VEDI TUTTE)