



Ramo mandorlo in fiore, Van Gogh
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
Autore: | Vincent van Gogh |
---|---|
Titolo originale: | Amandier en fleurs |
Titolo (inglese): | Almond Blossoms |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Postimpressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1890 |
Si trova in: | Museo Van Gogh, Ámsterdam. |
La sua composizione rivela l’influenza dell’arte giapponese, in particolare delle stampe ukiyo-e di Utagawa Hiroshige. Van Gogh utilizzò un’inquadratura ascendente e l’assenza di profondità per mettere in risalto le linee sinuose del tronco e la delicatezza dei petali bianchi. L’applicazione del colore è precisa e controllata, con un uso deliberato del blu ceruleo e del bianco di piombo per creare contrasto e serenità visiva. In decorazione d’interni, questo dipinto si adatta bene a spazi tranquilli e naturali: soggiorni con luce diffusa, camere in toni neutri o ambienti minimalisti che cercano un punto di calma visiva. La sua estetica pulita ed equilibrata consente di integrarlo sia in interni contemporanei che in ambienti di ispirazione giapponese o nordica.
Ramo di mandorlo in fiore è una delle opere più riconoscibili di Vincent van Gogh, dipinta nel 1890 durante il suo soggiorno a Saint-Rémy-de-Provence. Realizzata a olio su tela, raffigura rami di mandorlo in piena fioritura stagliati contro un cielo blu intenso. L’artista la dipinse per celebrare la nascita del nipote, figlio di suo fratello Theo, conferendo all’opera un significato simbolico di rinascita, speranza e continuità della vita.
Scegli le opzioni



